L'Organizzazione Mondiale della Sanità ha diffuso le nuove linee guida per il corretto sviluppo dei bimbi con meno di cinque anni. Tra queste troviamo: più attività fisica, fin da neonati, meno tempo trascorso sdraiati o seduti (dai 4 anni in poi sarebbe bene dire addio al passeggino), sonno sano e di qualità (14-17 ore da 0 a 3 mesi di vita, 12-16 ore fra 4 e 11 mesi, 11-14 ore da 1 a 2 anni, 10-13 da 3 a 4) e, soprattutto, niente schermi di tv, pc, cellulare ecc. fino ai 2 anni di vita. Quest'ultima raccomandazione, però, sembra tutt'altro che recepita in Italia, dove i bambini iniziano a usare lo smartphone autonomamente già a 6 mesi di vita.