L'Italia è il secondo Paese al mondo, dopo il Giappone, per percentuale di anziani, con 13,8 milioni di persone over 65 (il 22,8% della popolazione totale), e detiene il record europeo, con la Francia, per presenza di ultracentenari (oltre 14 mila). In aumento anche i non autosufficienti, ad oggi circa 2,5 milioni che, secondo le stime, raddoppieranno entro il 2030, ma solo la metà di questi usufruisce di servizi socio-sanitari, mentre il resto è assistito da un caregiver familiare. In questa categoria il 20% sono donne over 60. Per questo, l'Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere (Onda) sollecita, oltre ad un'assistenza sanitaria adeguata, il massimo supporto "a quell'esercito silenzioso di milioni di donne e uomini che, ogni giorno e per anni, si prende cura dei nostri anziani non più autosufficienti".